data: 12 giugno

LUOGO: PALERMO
TIPOLOGIA: festa di Confraternita

(foto e articolo di Angelo Cucco)

La festa dedicata a Sant’Onofrio si svolge annualmente nell’omonimo oratorio. Per diversi giorni si susseguono le celebrazioni e gli spettacoli che culminano nel giorno festivo con la solenne processione del simulacro del Santo.
La devozione a Sant’Onofrio è molto antica tra i palermitani come testimonia la statua lignea cinquecentesca (opera attribuita al cosi detto cieco di palermo). A Sant’Onofrio si ricorre per trovare marito o per trovare le cose perdute, nonchè per il buon esisto degli esami.
Il santo fu proclamato nel seicento protettore della città.

Il nomignolo u pilusu deriva dall’iconografia. Narra infatti la storia del santo che, essendo eremita,  non avendo di che vestire fu ricoperto interamente dai propri capelli.

 

Pubblicità

3 Risposte to “Sant’Onofrio u pilusu a Palermo”


  1. 1 Margherita 8 giugno 2013 alle 11:42

    tante volte mi sono rivolta aSant’ONOFRIO per qualcosa smarrita e tutte le volte mi ha accontentato , Sono diventata molto devota all’amato Santo.

  2. 2 Paola 16 dicembre 2013 alle 15:51

    Sant’onofrio pilusu aiutami tu intercedi per me unisciti alle mie preghiere e alla mia coroncina della Divina Misrricordia .grazie infinite


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...




giugno: 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 11 altri iscritti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: